La Mappa di Soleto – L’antenata di Google Maps!
🏺 La Mappa di Soleto – L’antenata di Google Maps!
La Mappa di Soleto – La “Google Maps” del V secolo a.C.!
Nel 2003, l’archeologo belga Thierry Van Compernolle trovò a Soleto un coccio vasale piccolissimo ma super-interessante: la più antica mappa del Salento! Con la tecnica dell’ingobbio, qualcuno nel V sec. a.C. aveva disegnato il “tacco d’Italia” con le Città VIP dell’epoca:
- Taras (Taranto) – “La regina del golfo”
- Uzentum (Ugento) – “Tra lagune e storia”
- Callipolis (Gallipoli) – “Perla dello Ionio”
- Anxa (Porto Cesareo) – “Mare da sogno”
- Neretum (Nardò) – “Eleganza senza tempo”
Perché è F I G O?
✔ La prima “cartina turistica” della storia!
✔ Dimostra che Messapi, Japigi e Greci erano già #SquadGoals!
✔ Il Salento era un hub culturale già2.500 anni fa!
👉 Morale:Il Salento non è solo spiagge e aperitivi… è storia pura!
🚴 La Ciclovia del Salento Ionico – Pedala, Scopri, Gusta!
Se pensate al Salento solo come a discoteche e folla, Vivilitalia società di Legamiente vi fulmina con lo sguardo!
Hanno creato una ciclovia slow di 305 km in 5 tappe, da Lecce a Manduria, con:
- 🏛️ Storia (ruderi, torri, borghi)
- 🌿 Natura (parchi, spiagge selvagge)
- 🍽️ Enogastronomia (obbligatorio fermarsi a mangiare!)
🚴♂️ Tappe IMPERDIBILI + Soste GOLOSE
1️⃣ Lecce → Galatina
- 🏛️ Cosa vedere: Rudiae (scavi) e il barocco leccese
- 🍴 Sosta food:
- “La Vecchia Osteria” (Lecce): ciceri e tria da urlo!
- “Pasticcerina Ascalone” (Galatina): il pasticciotto più buono del mondo!
2️⃣ Galatina → Ugento
- 🌿 Cosa vedere: Parco di Punta Pizzo (natura selvaggia)
- 🍴 Sosta food:
- “Masseria Li Foggi”: burrata appena fatta e frisella con pomodoro!
- “Lido degli Angeli” (Ugento): crudi di mare vista spiaggia!
3️⃣ Ugento → Nardò
- 🏝️ Cosa vedere: Porto Selvaggio (mare caraibico!)
- 🍴 Sosta food:
- “Osteria del Porto” (Santa Maria al Bagno): polpo alla pignata!
- “Caffè del Corso” (Nardò): caffè in ghiaccio con mandorla!
4️⃣ Nardò → Manduria
- 🍷 Cosa vedere: Torri costiere e cantine del Primitivo
- 🍴 Sosta food:
- “Cantine Due Palme”: degustazione di Primitivo!
- “Osteria dei Cateni” (Manduria): orecchiette al ragù!
💤 Aree di Riposo (per non esplodere dopo pranzo!)
- Lecce: Villa Comunale (ombra e panchine)
- Ugento: Lungolago (relax con vista laguna)
- Porto Selvaggio: Pineta (sdraio e mare vicino)
🎯 Perché farla?
✔ Zero stress (strade secondarie, niente traffico!)
✔ Scopri borghi, torri e parchi… e poi ti abbuffi!
✔ Turismo sostenibile che fa bene al territorio!
Citazioni VIP:
- Sindaco di Nardò: “La ciclovia è la ciliegina sulla torta del turismo slow!”
- Roberto Guido (ideatore): “Qui si pedala tra storia, natura… e pranzi epici!”
Conclusione:
Dal coccio antico alla bici moderna, il Salento è un viaggio nel tempo… ma con più gusto!
#SalentoSlow #MappaDaUrlo #PedalandoSiImpara #FermatiAMangiare